Città di Ragusa e Immobili in Vendita

Città e Territorio

Ragusa é il capoluogo dell’omonima provincia e capitale iconica del rinomato barocco siciliano. Vanta una popolazione di oltre 70’000 residenti e il contesto socio-economico più agiato dell’intera provincia, oltre che un eccellente patrimonio architettonico e culturale, derivante dall’omogenea ricostruzione in stile barocco avvenuta in seguito al terremoto del Val di Noto del 1693

L’Unesco l’ha riconosciuta nel 2002 quale Patrimonio dell’Umanità per le numerose opere architettoniche in stile barocco.

La città si suddivide in due parti principali: Ragusa Superiore e Ragusa Ibla. La prima, di costruzione moderna nonché, é sede di una fiorente zona industriale e commerciale. La seconda, Ragusa Ibla, rinata in tutta la sua bellezza barocca sulle rovine dell’antica cittadina distrutta dal terremoto alla fine del ‘600 ed attuale centro storico turistico.

Ragusa Ibla: il motore cittadino per il Turismo

La zona di Ibla, meta di numerosi turisti nostrani e non, é caratterizzata dalla presenza di splendide chiese in architettura barocca, una notevole quantità di palazzi nobiliari di pregevole fattura e diversi locali enogastronomici di fama nazionale. Più in generale, la maggior parte dei locali notturni di Ragusa si trovano ad Ibla, considerato anche il salotto cittadino per le passeggiate domenicali. 

Tra le tante splendide opere architettoniche di Ragusa Ibla, spicca sicuramente il Duomo di San Giorgio, considerato una delle massime espressioni dello stile barocco ragusano.

Notevole é l’odierno flusso turistico, sopratutto su Ragusa Ibla, derivante dall’esposizione mediatica in quanto set della fiction, tratta dai romanzi di Andrea Camilleri, ‘Il commissario Montalbano’.

A meno di 20km da Ragusa città, é ubicata l’omonima frazione balneare Marina di Ragusa, una delle località rivierasche più visitate della Sicilia sudorientale. 

Marina di Ragusa si caratterizza per una buona offerta di strutture ricettive, luoghi di svago, nonché ampie spiagge di sabbia fine e fondali bassi, ideale per le famiglie con figli piccoli. 

Nonostante la vocazione spiccatamente stagionale (Maggio – Settembre) di Marina di Ragusa, i ragusani la raggiungono sovente anche nei weekend fuori stagione e risulta ben servita dai servizi 365 giorni l’anno, anche grazie al porto turistico molto apprezzato dai diportisti di zona e non. 

Ragusa é raggiungibile atterrando all’aeroporto di Comiso, che dista solamente 23km oppure al Fontanarossa di Catania (a meno di 100km).

Città di Ragusa e Immobili in Vendita

La città di Ragusa offre opportunità di investimento immobiliare di vario genere. Immobili residenziali (soprattutto a Ragusa Superiore), immobili storici restaurati (soprattutto a Ragusa Ibla) e immobili storici da restaurare (soprattutto a Ragusa Ibla). 

Marina di Ragusa rappresenta una bella opportunità per chi é in cerca di un immobile al mare, ma allo stesso tempo ritiene necessario avere fruibilità diretta dei servizi primari (farmacia, grande supermercato, bar e ristoranti) di una grande frazione balneare. 

I nostri Immobili in Vendita a Ragusa